
La pandemia come crisi esistenziale
“Mentre l’animale può anche non conoscere se stesso perché la sua vita è regolata dall’istinto, l’uomo, privo com’è di istinti,
Nel 1982 il filosofo Gerd Achenbach apre in Germania il primo studio al mondo di Philosophische Praxis, fermamente convinto della necessità di riportare la Filosofia alla sua originaria utilità pratica, ormai dimenticata da secoli di accademia in cui l’amore per la saggezza è diventato appannaggio di pochi.
Nello specifico, il Counseling Filosofico è una relazione d’aiuto…
La scoperta di sé e delle risorse di cui la persona è in possesso e che le consentiranno di risolvere da sé il nodo problematico iniziale.
Il Counseling Filosofico e le Pratiche Filosofiche possono essere declinati in funzione delle esigenze di qualsiasi contesto organizzativo.
Percorso di Counseling Filosofico o di Pratiche Filosofiche da parte di coppie che abbiamo problematiche relazionali.
“Mentre l’animale può anche non conoscere se stesso perché la sua vita è regolata dall’istinto, l’uomo, privo com’è di istinti,
«Il genio è il talento (dono naturale) che dà la regola all’arte» (Immanuel Kant) Come ogni anno, durante le Feste
Nel regno del Man, incontriamo tantissime persone. Fa parte del nostro essere-nel-mondo. Prima incontriamo l’Altro e, poi, incontriamo noi stessi,
Per qualsiasi esigenza, dubbio o domanda compila il form di contatto
“Nessuno di noi abita il mondo, ma tutti abitiamo esclusivamente la nostra visione del mondo. E non è reperibile un senso della nostra esistenza se prima non perveniamo a una chiarificazione della nostra visione del mondo, responsabile del nostro modo di pensare e di agire, di gioire e di soffrire. Chi si rivolge al counseling filosofico non è malato, è solo alla ricerca di un senso”.
– Umberto Galimberti –
©2021 Copyright by filosofiadibene.com Tutti i diritti Riservati. Powered by Kilobit web agency Torino